Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Patentino “Cane e Padrone Buon Cittadino” CAE-1 ENCI

Aprile 6

- €25

Test di Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini

“Il CAE-1 è un test che mira a certificare un cane socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento prendendo in considerazione il binomio cane-conduttore nella vita quotidiana.”

Da anni organizziamo il ” CAE-1″ detto anche Patentino ENCI perchè pensiamo sia molto importante avere dei traguardi da raggiungere e questo potrebbe essere il primo per un binomio che ha fatto (o sta facendo) un percorso di addestramento e si vuole mettere alla prova.

Quest’anno, sarà ancora più importante partecipare a questo test, perché SE la proposta di legge dovesse diventare LEGGE, diventerebbe OBBLIGATORIO per le seguenti razze:

La “save-list” è composta da 26 razze di cani, ecco quali: Dogo Argentino, Fila Brasileiro, Tosa giapponese, American Pit Bull Terrier e Pit Bull Terrier, Staffordshire Bull Terrier, American Staffordshire Terrier, Bullmastiff, Rottweiler, Cane corso, Perro de Presa Canario o Presa Canario o Mallorquin, American Bulldog, Cane da pastore di Charplanina, Cane da pastore dell’Anatolia, Cane da pastore dell’Asia Centrale, Cane da Pastore del Caucaso, Cane da Pastore Maremmano Abruzzese, Cane da Serra da Estreilla, Rafeiro do alentejo, Rhodesian Ridgeback, Tosa Inu, Bandog, Boerboel, Akita Inu, Cane Lupo Cecoslovacco, Cane Lupo di Saarloos e Cane Lupo Italiano.

Tra le spiegazioni della proposta di legge, si specifica che:

Il patentino: un percorso formativo obbligatorio
Per ottenere il patentino, i proprietari dovranno affrontare due fasi:

Corso teorico: Approfondirà temi come le caratteristiche comportamentali della razza, le tecniche di addestramento e le norme di sicurezza.

Test pratico: Valuterà la relazione tra cane e proprietario, nonché le caratteristiche psicofisiche dell’animale attraverso il test CAE-1 dell’Enci (Ente Nazionale Cinofilia Italiana).

Nel caso di un risultato negativo, il test potrà essere ripetuto fino a tre volte entro tre mesi. Se il proprietario non dovesse superarlo, i servizi veterinari certificheranno l’incapacità di gestione, con conseguente sequestro dell’animale e affidamento a strutture rifugio.

IMPORTANTE!!!!!

Il TEST è fatto da alcune prove di obbedienza, quindi il cane DEVE ESSERE SOTTO CONTROLLO.
Se non fosse cosi, si dovrà prima fare un percorso di addestramento e poi eventualmente valutare di fare il TEST.

Il TEST può essere fatto da TUTTI i cani di tutte le grandezze (con o senza pedigree) che abbiano compiuto i 15 mesi di età.

SARANNO FATTE 2 PROVE GENERALI PRIMA DEL TEST VERO E PROPRIO giovedì 20-3-25 e gio 3-4-25, vedi info sul sito.

Inizio Test ore 9:00

INFO E ISCRIZIONI: segreteria@dogpointasd.it

 

 

Dettagli

Data:
Aprile 6
Prezzo:
€25

Luogo

DOG POINT
Via delle Teodore
46043 Castiglione delle Stiviere MN, Italia
+ Google Maps

Dettagli

Data:
Aprile 6
Prezzo:
€25

Luogo

DOG POINT
Via delle Teodore
46043 Castiglione delle Stiviere MN, Italia
+ Google Maps